Come vengono gestiti i dati della tua rete?

Il 31 marzo ricorre il World Backup Day. La giornata, istituita 12 anni fa, ricorda la necessità di disporre di un piano di ripristino dei dati nel caso in cui diventino inaccessibili, sia per attacchi informatici o per malfunzionamenti e incidenti. Un procedura che, con il boom dello smart working, è diventata sempre più essenziale … Leggi tutto

World Backup Day, il 21% non l’ha mai eseguito

Il 31 marzo ricorre il World Backup Day. La giornata, istituita 12 anni fa, ricorda la necessità di disporre di un piano di ripristino dei dati nel caso in cui diventino inaccessibili, sia per attacchi informatici o per malfunzionamenti e incidenti. Un procedura che, con il boom dello smart working, è diventata sempre più essenziale … Leggi tutto

Industria 4.0 [seconda parte]

Il cambiamento delle aliquote nel 2023 A partire dal 2023 sono stati ridotti sensibilmente i benefici e, nel caso del credito d’imposta per la Formazione 4.0, sono stati azzerati. In sostanza, per i beni materiali 4.0 si è passati dall’aliquota del 40% al 20% (fino a 2,5 milioni di euro). Per i beni immateriali 4.0, dal 20% al … Leggi tutto

Industria 4.0 [prima parte]

Il termine Industria 4.0 (o Industry 4.0) indica una tendenza dell’automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti. Questa tendenza (“rivoluzione”) è caratterizzata dall’utilizzo sempre più massiccio di dati ed informazioni, di nuovi materiali, sistemi totalmente digitalizzati e connessi … Leggi tutto

Corso di Cybersecurity

Spesso l’anello debole della sicurezza informatica in azienda è l’utente! Per questo motivo B Onward ha messo a punto dei corsi specifici per sensibilizzare e formare gli utenti delle singole aziende in merito alla Cybersecurity. La durata media dei corsi è di 2 ore, durante i quali un consulente con più di 20 anni di esperienza sensibilizzerà gli … Leggi tutto

Avviso chiusura ponte dell’Immacolata

Gentili clienti, avvisiamo che l’ufficio rimarrà CHIUSO venerdì 9 Dicembre 2022 per il ponte della festività dell’Immacolata. Per i clienti con contratto d’assistenza rimane attiva la reperibilità su assistenza@bonward.com  Riapriremo regolarmente lunedì 12 Dicembre 2022!                                         … Leggi tutto

Responsabilità condivisa

Responsabilità condivisa

Negli ultimi anni non ti sarai sicuramente perso la crescente diffusione del termine “cloud” negli ambiti più disparati. L’idea è semplice: ogni volta che ti occorre una qualche risorsa informatica la puoi recuperare, in modo dematerializzato, all’interno di un ambiente condiviso chiamato cloud anziché doverti procurare e configurare hardware apposta. Ma allora il cloud è … Leggi tutto

Vulnerability Assessment

Vulnerability Assessment

Un ambiente IT è qualcosa di dinamico, dove sistemi operativi e applicazioni si aggiornano senza sosta per implementare ulteriori funzionalità, migliorare le prestazioni e risolvere inconvenienti. Questa evoluzione costante introduce interessanti conseguenze sul lato della sicurezza, poiché è come se l’edificio in cui ti trovi in questo momento cambiasse più volte al giorno. Lo scopo … Leggi tutto

Errori che costano caro

errori

Gli attacchi informatici sono la “nuova normalità” e la loro diffusione esponenziale segue la crescita della presenza di Internet nelle attività personali ed economiche del pianeta. Questa situazione è frutto di una costante evoluzione delle capacità tecniche di un  numero sempre più grande di cybercriminali; ma è anche favorita dalla disattenzione delle potenziali vittime (cioè … Leggi tutto

La strategia di backup 3-2-1

backup

Non è sufficiente dire di “avere un backup” per dormire sonni tranquilli. Come tanti hanno scoperto a proprie spese, c’è backup e backup. Quale backup scegliere, quanto spesso farlo, dove conservarlo, come gestirlo, sono tutti aspetti critici che non saltano alla mente, ma che risultano decisivi quando si tratta di proteggere le informazioni.