L’RMM Kaseya VSA: uno strumento indispensabile!

RMM Kaseya VSA Dashboard Monitoraggio

Molti clienti di B Onward hanno già avuto modo di sperimentarel’RMM Kaseya VSA, ma magari non hanno ancora abbastanza familiarità con tutte le sue funzionalità. Kaseya VSA ti permette di affrontare a 360 gradi le complessità dell’IT: gestione asset, monitoraggio remoto, automazione, backup & recovery, sicurezza, service desk, ticketing e policy. Per chi ha già iniziato ad usarlo e per chi lo vule scoprire, vediamo nel dettaglio che cos’è e perchè ci serve un RMM!

Cos’è un RMM?

RMM è l’acronimo di Remote Monitoring and Management. In italiano potremmo tradurlo come “Monitoraggio e Gestione Remota”. Si tratta di una soluzione software che permette alle aziende, in particolare a quelle che offrono servizi IT (Managed Service Provider, o MSP), di monitorare e gestire in remoto i dispositivi dei loro clienti.

Come funziona un RMM?

Un RMM funziona installando un agente software su ciascun dispositivo che si vuole monitorare. Questo agente raccoglie continuamente dati sullo stato del dispositivo, come:

  • Performance: utilizzo della CPU, memoria, disco, ecc.
  • Sicurezza: presenza di virus, vulnerabilità, aggiornamenti mancanti.
  • Inventario: hardware, software installati.
  • Eventi: errori, avvisi, attività degli utenti.

Questi dati vengono poi inviati a una console centrale, accessibile tramite web, dove gli amministratori possono:

  • Monitorare lo stato dei dispositivi: visualizzare dashboard, grafici e report per avere una panoramica completa della situazione.
  • Risolvere i problemi: accedere ai dispositivi in remoto per eseguire la risoluzione dei problemi, installare software, configurare impostazioni, ecc.
  • Automatizzare le attività: creare script e task per automatizzare le operazioni ripetitive, come la creazione di backup, l’installazione di patch, ecc.

Perché utilizzare un RMM?

Un RMM offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Aumento dell’efficienza: automatizzazione delle attività ripetitive, risoluzione più rapida dei problemi.
  • Miglioramento della sicurezza: monitoraggio continuo delle vulnerabilità, applicazione rapida delle patch.
  • Maggiore visibilità: panoramica completa dello stato dei dispositivi e della rete.
  • Riduzione dei costi: ottimizzazione delle risorse IT.

B Onward e Kaseya VSA

B Onward utilizza l’RMM Kaseya VSA dal 2013! Fin da subito abbiamo compreso l’utilità e il livello di efficienza nella gestione delle Infrastrutture Informatiche che si può raggiungere con uno strumento RMM.

In conclusione

Un RMM è uno strumento indispensabile per le aziende che vogliono garantire la massima efficienza e sicurezza dei propri sistemi IT. Se la tua azienda ha un parco informatico di una certa dimensione, vale la pena valutare l’utilizzo di una soluzione RMM come Kaseya VSA con B Onward!

I vantaggi della Telefonia IP

L’avvento della telefonia IP (tecnologia che consente la trasmissione di comunicazione attraverso la rete) ha portato una vera rivoluzione nella comunicazione aziendale, offrendo una serie di vantaggi che vanno ben oltre le tradizionali linee telefoniche. Grazie alla telefonia IP le aziende possono sfruttare le potenzialità dell’era digitale per migliorare la loro comunicazione interna ed esterna. … Leggi tutto

Servizi migliori a costi inferiori con la standardizzazione

https://youtu.be/oq5Zci64CYM A diffusione del modello del Managed Service Provider ha rivoluzionato il modo in cui le aziende si approcciano all’informatica, divenendo uno dei servizi a cui è possibile attingere semplicemente scegliendo un provider adatto.Una differenza non da poco che ha permesso di risolvere una notevole quantità di aspetti scomodi per tutte quelle aziende e attività … Leggi tutto

Aggiornamento di Sicurezza Mail Server MDaemon

/*! elementor – v3.12.1 – 02-04-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Nuovi aggiornamenti Nei prossimi giorni il supporto tecnico di B Onward Srl, provvederà ad un importante rinnovamento del vostro Mail Server in quanto MDaemon Technologies ha rilasciato un aggiornamento critico che interessa le versioni dalla 18.x.x alla 23.x.x di MDaemon e la versione … Leggi tutto

TS Plus: nuovi aggiornamenti!

Gentili clienti, vi informiamo che TS Plus, software di desktop remoto, ha rilasciato delle nuove versioni LTS 14, LTS 15 ed LTS 16 per garantire la compatibilità con gli aggiornamenti di Microsoft Windows Server.Tutti i clienti con contratto di manutenzione attivo possono usufruire dell’aggiornamento gratuito fortemente consigliato. Per chi non ha un contratto di manutenzione … Leggi tutto

Ponte 24 Aprile 2023

Gentili clienti, avvisiamo che l’ufficio rimarrà CHIUSO lunedì 24 Aprile 2023 per il ponte dell’Anniversario della liberazione d’Italia. Per i clienti con contratto d’assistenza rimane attiva la reperibilità su assistenza@bonward.com Riapriremo regolarmente mercoledì 26 Aprile 2023! B Onward

Corso di Cybersecurity

Spesso l’anello debole della sicurezza informatica in azienda è l’utente! Per questo motivo B Onward ha messo a punto dei corsi specifici per sensibilizzare e formare gli utenti delle singole aziende in merito alla Cybersecurity. La durata media dei corsi è di 2 ore, durante i quali un consulente con più di 20 anni di esperienza sensibilizzerà gli … Leggi tutto

Vulnerability Assessment

Vulnerability Assessment

Un ambiente IT è qualcosa di dinamico, dove sistemi operativi e applicazioni si aggiornano senza sosta per implementare ulteriori funzionalità, migliorare le prestazioni e risolvere inconvenienti. Questa evoluzione costante introduce interessanti conseguenze sul lato della sicurezza, poiché è come se l’edificio in cui ti trovi in questo momento cambiasse più volte al giorno. Lo scopo … Leggi tutto